Vai al contenuto

Juve-Lazio. Avanti in Coppa Italia

  • di
juve-lazio-coppa-italia-bremer
Condividi:

Concentrazione. È questo che si è visto da parte di tutti i giocatori. Dopo la figuraccia contro il Monza in campionato ci si poteva aspettare un’altra partita rabbiosa come con l’Atalanta. E invece no, fortunatamente. Perché con la rabbia si può giocare una partita ma solo con la testa si può uscire da questo periodo che è già e continuerà ad essere difficile, lungo e logorante.

Partita solida, come un tempo. Mai bella (ci mancherebbe) ma di fatto abbiamo controllato per gran parte del match il pallino del gioco e quando, dopo l’1-0 di Bremer, abbiamo difeso lo si è fatto con il giusto mix tra ordine e grinta azzerando i tentativi di pareggio della Lazio. La filosofia del corto muso. Quella che non piace a nessuno ma che almeno fa passare il turno.

Ripensando alle ultime prestazioni, parlo a tutte quelle del 2023 – diversissime tra loro ma mai soddisfacenti – questa partita fa pensare: “ma perché se sappiamo giocare così non lo facciamo sempre?”.
Forse perché molti entrano spesso in campo pensando di vincerla facile. In aggiunta è chiaro che quando, tra infortuni e sostituzioni, finisce in campo qualche NON TITOLARE il livello si abbassa parecchio, troppo. Negli anni passati non succedeva, avevamo ricambi decenti.

Ad Aprile sarà sfida all’Inter in una semifinale che promette di essere emozionante. Sempre che non decidano di penalizzarci anche qui in Coppa Italia. Ormai ci resta solo questo: guardare una partita alla volta.

MIGLIORI:
Locatelli: grande partita, corsa e grinta da vendere per 90 minuti. Chiude spazi, riparte, pressa alto. Diga e costruttore.
Chiesa: continua a crescere, lo si vede quando prova persino la ruleta, lo si vede nei passaggi di prima e negli strappi. Quando c’è fa la differenza.

PEGGIORI:
Vlahovic: colpa dell’assenza per infortunio più che di voglia ma di fatto ancora deve tornare in forma e incidere come ci si aspetta da lui.
Kean: garanzia, tanta volontà ma poca classe e niente tecnica.


Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *