Si usano da sempre due pesi e due misure nel valutare l’incidenza degli errori arbitrali a favore o contro la Juventus.
Quando vincevamo, parlo degli anni passati, quelli dei nove scudetti di fila, in qualche partita capitavano degli episodi arbitrali dubbi a nostro favore (naturalmente capitavano episodi anche a sfavore ma nessuno stava lì a contarli). Su quelli a nostro favore ognuno diceva la propria che poi nel caso degli avversari della Juve era sempre contraria a noi. Sempre. Insomma: nel dubbio eravamo noi a rubare e non l’azione ad essere interpretabile in modi diversi.
Nessuno come postilla, tifoso avversario o “imparziale” giornalista che fosse, aggiungeva: “beh, però bisogna ammettere che senza quel rigore a favore la Juve avrebbe comunque portato a casa la vittoria”, “beh, comunque poi hanno segnato altri due gol”, “beh, comunque la Juve era evidentemente superiore alla squadra x”. Nessuno. Mai. Il focus era sempre e solo sul presunto favore ricevuto.
Per tutti la partita era stata falsata dall’arbitro. Per molti poi a essere stato falsato era l’interno campionato.
Qualche anno dopo capita ciò che è successo contro la Salernitana. Perdiamo due punti per strada per colpa evidente dell’arbitro (nessuna questione “incerta” o “soggettiva”, errore e basta) e ci fosse uno tra opinionisti e giornalisti che di fianco alla critica per l’errore arbitrale, anzi gli errori, non abbia aggiunto alla fine del proprio intervento o servizio il fatto che comunque stavamo giocando male e non avremmo meritato di vincerla. Molti hanno sentito il bisogno di ammorbidire, almeno un po’, le accuse alla direzione di gara.
Nell’ottica campionato lo sappiamo che se non ingraniamo finiamo ottavi. Lo possiamo dire noi tifosi, l’ho espresso anch’io duramente nel primo pezzo scritto nel post partita. Lo devono ammettere i giocatori e il mister. Ma è comunque un’altra faccenda. Nell’ottica del match ci hanno rubato 2 punti conquistati. Giocando male, è vero, ma conquistati legittimamente. Basta. È questo il titolo che un giornale dovrebbe riportare, questo senza altre postille. Invece leggo la Gazzetta dello Sport o ascolto i TG di Sport Mediaset e vedo come abbiano o invertito l’ordine di importanza delle cose oppure devono comunque un po’ giustificare la questione con “eh ma la Juve non meritava la vittoria”.
Se il giornalismo obiettivo passa dalle vostre parti avvisatemi con un commento a questo post perché a me spesso sfugge. Ma sarà che sono un tifoso. Sarà che sono di parte.
“con quanto precisato siamo convinti di aver fatto chiarezza sull’episodio”….giuro, ci provo e ci riprovo ma non riesco a credere a quello che leggo.